Skip to main content
search

Capire che voto devi prendere per recuperare un 4 è il primo passo per evitare debiti, bocciature o recuperi estivi. Se ti è capitato di prendere un brutto voto, non sei solo: molti studenti attraversano periodi difficili in una o più materie, e spesso basta poco per trasformare la situazione. Serve però chiarezza. Non bastano buoni propositi: servono numeri, strategia e continuità.

Come funziona il recupero dei voti a scuola

Ogni scuola può applicare regole leggermente diverse, ma in generale l’obiettivo è portare la media almeno al 6. Questo vale sia per le materie scritte che orali. I voti ottenuti nelle verifiche successive si sommano a quelli già presi e si fa una media. A volte la scuola applica una media aritmetica, altre volte ponderata (dando più peso a certe prove).

Che voto devo prendere per recuperare un 4? Ecco la tabella

Voti attualiProssimo voto necessario per arrivare a 6
48
4 + 59
4 + 68
4 + 77
4 + 86
4 + 410

Nota: i calcoli sono indicativi e si riferiscono a una media semplice. In caso di media ponderata, il peso delle verifiche può cambiare tutto.

Perché recuperare un 4 è più difficile di quanto sembri

Molti studenti pensano: “Basta prendere un bel voto e mi tiro su”. In realtà, quando parti da un 4, stai già giocando in salita. Significa che:

  • probabilmente hai lacune sui concetti di base
  • il tuo metodo di studio ha qualche falla
  • potresti aver perso motivazione o fiducia

Recuperare da soli è possibile, ma serve tempo. Il rischio? Arrivare a fine quadrimestre senza aver colmato i vuoti e trovarsi con un’insufficienza sul registro che pesa sulla media finale.

Il metodo più efficace per risalire: le ripetizioni online con Futura.study

Qui entra in gioco Futura.study: una piattaforma pensata proprio per aiutare chi si trova in difficoltà in una o più materie. Con Futura puoi:

  • studiare con docenti qualificati
  • prenotare lezioni quando vuoi, anche nel weekend o di sera
  • usare l’intelligenza artificiale per creare mappe, flashcard e simulazioni
  • riguardare le lezioni registrate in qualsiasi momento

Dal fallimento al successo: come Futura ha salvato l’Esame di Maturità di Cristiana

E
Eros
Italia • 9 recensioni
★★★★★
4 giorni fa

Disponibilità e professionalità
Esame di maturità 2025 all’Istituto Agrario: la seconda prova scritta era Estimo, proprio quella materia che rappresentava il “tallone d’Achille” di nostra figlia Cristiana.

Per cercare di superare le difficoltà, avevamo organizzato ripetizioni in presenza da dicembre a maggio, ma a un certo punto il rapporto con il tutor si è incrinato e “il giocattolo si è rotto”, venendo a mancare l’intesa tra loro.

A quel punto, abbiamo iniziato a cercare online una soluzione e, dopo aver letto le ottime recensioni su Futura, abbiamo deciso di affidarci a loro, nonostante mancasse ormai poco tempo all’esame.

Conciliando gli impegni, siamo riusciti a organizzare alcuni incontri di due ore, anche nei giorni festivi e prefestivi e ci è stato assegnato Vincenzo come tutor.

Vincenzo si è mostrato fin da subito empatico e ha saputo creare il giusto feeling con Cristiana. All’esame, il risultato è stato sorprendente: ha dato a Cristiana una carica incredibile, restituendole quella fiducia in se stessa che aveva ormai perso da tempo. Ma la cosa più bella è stata vedere lo stupore sincero dell’insegnante di ruolo, che non si aspettava un progresso così evidente.

Quello che ho apprezzato particolarmente di Futura è che la squadra non si è limitata alla preparazione didattica, ma si è presa cura anche dell’aspetto umano: gli insegnanti hanno scritto e telefonato a nostra figlia sia prima che dopo gli esami e anche al momento della pubblicazione dei risultati, facendola sentire sempre seguita e incoraggiata in ogni fase.

Desidero fare i miei complimenti a Vincenzo, alla consulente didattica Marzia e a tutto il gruppo, giovane ma capace di lavorare con grande serietà e professionalità.

Consigli pratici per non tornare a prendere 4

Per evitare di ritrovarti nella stessa situazione:

  • organizza lo studio in modo costante, senza ridurti all’ultimo
  • chiedi aiuto quando vedi che un argomento non lo stai capendo
  • usa strumenti digitali che ti aiutino a memorizzare, fare esercizi e autovalutarti

Hai un 4 da recuperare? Inizia oggi

Futura.study offre la possibilità di fare una lezione gratuita e senza impegno. È il modo migliore per testare il servizio e capire subito dove stai sbagliando e come puoi migliorare.

Prova una lezione gratuita con Futura

Scopri il nostro metodo e ricevi supporto su misura da un tutor esperto, senza impegno.

Prenota ora la tua lezione gratuita

Sapere che voto devi prendere per recuperare un 4 è importante. Ma ancora più importante è avere un piano e un aiuto concreto. Non aspettare che la situazione peggiori: intervieni oggi e cambia la tua pagella, un voto alla volta.

Domande Frequenti

Come funziona il recupero dei voti a scuola?
Ogni scuola può adottare regole diverse, ma in generale l’obiettivo è portare la media almeno al 6. I voti delle verifiche successive si combinano con quelli già presi per calcolare una nuova media, che può essere semplice o ponderata.
Che voto devo prendere per recuperare un 4?
Dipende dal numero di voti e dalla media ponderata o semplice che la scuola utilizza. In generale, per portare la media da 4 a 6, è necessario ottenere voti alti nelle verifiche successive. Nell’articolo è presente una tabella indicativa.
Perché recuperare da un 4 è difficile?
Un 4 indica spesso lacune importanti, un metodo di studio inefficace o mancanza di motivazione. Per questo non basta un solo buon voto, serve un impegno costante per colmare le difficoltà.
Come possono aiutarmi le ripetizioni online di Futura.study?
Futura.study offre tutor qualificati, lezioni flessibili, strumenti basati sull’intelligenza artificiale (mappe, flashcard, simulazioni) e la possibilità di rivedere le lezioni quando vuoi, rendendo il recupero più efficace.
Posso provare una lezione gratuita con Futura.study?
Sì, Futura.study offre una lezione gratuita e senza impegno per farti capire subito come funziona il metodo e individuare le tue difficoltà.

Close Menu