Il test IMAT è una prova attitudinale per accedere ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese 🩺🇬🇧
Il test è obbligatorio sia per gli studenti stranieri che desiderano studiare medicina in Italia, sia per i residenti in Italia desiderano studiare medicina in lingua straniera.
Puoi iscriverti alla prova di ammissione esclusivamente attraverso il portale Universitaly dal 18 settembre fino alle ore 15 del 29 settembre 2023.
Durante la registrazione, bisogna fornire dettagli come l’indirizzo email, le sedi universitarie preferite ed eventuali certificazioni linguistiche.
Ma quali sono gli atenei che offrono la possibilità di frequentare i corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese? Come funziona il test? Quali sono le certificazioni?
Nei prossimi scroll vediamo tutto nel dettaglio 📱
Cos’è l’IMAT e com’è strutturato
IMAT significa International Medical Admissions Test.
Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o di altro titolo di studio, conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Pertanto, il diploma è un requisito essenziale per poter partecipare alla prova di ammissione.
L’IMAT non è un test come il TOLC, infatti si tratta di una prova cartacea della durata di 100 minuti in cui ti verranno proposti 60 quesiti divisi in 5 aree:
- comprensione del testo e conoscenze acquisite con gli studi – 4 quesiti 📚
- ragionamento logico – 5 quesiti 🧠
- biologia – 23 quesiti 🧬
- chimica – 15 quesiti 🧪
- fisica e matematica – 13 quesiti ⚛️
Puoi consultare gli argomenti del programma ministeriale 🔎
Il test premia l’accuratezza e infatti permette di ottenere:
- + 1,5 punti per ogni risposta corretta ✅
- – 0,4 punti per le risposte errate ❌
- 0 punti per ogni risposta omessa 🙊
Il punteggio minimo da ottenere nel test IMAT è di 20 punti, mentre il massimo è 90 📊
Con Futura, hai tutto il materiale per la teoria e uno strumento potente e versatile per prepararti al meglio con:
- modalità training per cimentarti in simulazioni personalizzate che si adattano ai tuoi progressi 💯
- community per confrontare i tuoi risultati con quelli degli altri studenti e scoprire la tua posizione nella classifica 📊
- archivio per monitorare i tuoi progressi e scoprire quali argomenti necessitano di ulteriore approfondimento 📚
- ALICE, che è il tutor virtuale di Accademia Dei Test. Grazie all’intelligenza artificiale, ALICE ti offre spiegazioni personalizzate e suggerimenti mirati 🤖
Con Futura, hai la possibilità di esercitarti sui quiz ministeriali, ottimizzare il tuo tempo e massimizzare i tuoi sforzi.
Preparati con ADT, scopri l’offerta più adatta a te 🚀
Dopo il test, viene stilata una graduatoria nazionale basata sui punteggi di tutti.
I risultati saranno pubblicati sul sito www.universitaly.it, nell’area riservata ai candidati.
Inoltre, in caso di pareggio, si guarda chi ha ottenuto il punteggio più alto in:
- biologia 🥼
- chimica ⚗️
- fisica e matematica 🧠
- ragionamento logico 🤔
- capacità di lettura 📖
Se ancora c’è parità, si tiene conto delle certificazioni linguistiche dichiarate al momento dell’iscrizione 🗣
Il 31 ottobre 2023, sulla pagina riservata del portale Universitaly, è possibile prendere visione del proprio elaborato, del punteggio e della scheda anagrafica 📆
Il 7 novembre 2023 viene pubblicata, sempre nell’area riservata, la graduatoria nazionale ⏰
Modalità di iscrizione al test IMAT
Ci si può iscrivere al test IMAT solo tramite Universitaly e la procedura viene perfezionata solo dopo il pagamento del contributo per la partecipazione al test, seguendo le procedure indicate sul portale.
Le informazioni richieste saranno:
- Cognome
- Nome
- Paese di nascita
- Provincia di nascita
- Città di nascita
- Data di nascita
- Sesso
- Cittadinanza
- Codice Fiscale
- Tipo documento
- Numero Documento
- Rilasciato da
- Valido dal <…> al <…>
- Residenza: Paese
- Residenza: Provincia
- Residenza: Località
- Residenza: C.A.P.
- Residenza: Indirizzo
- Telefono/cellulare (opzionale)
- Certificazione linguistica (se posseduta)
Il pagamento del contributo di partecipazione alla prova avviene secondo le modalità pubblicate su Universitaly all’apertura delle iscrizioni 💻
La quota di partecipazione al test IMAT 2022 era di 130 €, la cifra per il 2023 è disponibile su Universitaly all’apertura delle iscrizioni.
Il pagamento senza la ricevuta di iscrizione online non dà diritto alla partecipazione alla prova.
Durante questa procedura bisogna fornire il proprio indirizzo email e indicare, in ordine di preferenza, le sedi universitarie per le quali si intende sostenere la prova.
Bisogna anche indicare se si è in possesso di una delle certificazioni linguistiche approvate dal ministero. Tale aspetto potrebbe rivelarsi cruciale in caso di pareggio all’interno della graduatoria.
Sedi che offrono corsi in inglese
Le sedi che offrono corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese sono riportare nella seguente tabella 🩺🇬🇧
Università/Sede | Posti Disponibili |
---|---|
BARI | 69 |
BOLOGNA | 97 |
CAMPANIA – “L. VANVITELLI” (NAPOLI) | 60 |
CATANIA | 60 |
Cattolica del Sacro Cuore (ROMA) | 30 |
MESSINA | 55 |
MILANO | 55 |
MILANO-BICOCCA (BERGAMO) | 30 |
Napoli Federico II (NAPOLI) | 15 |
PADOVA | 80 |
Politecnica delle MARCHE (ANCONA) | 25 |
ROMA “La Sapienza” | 45 |
ROMA “Tor Vergata” | 40 |
S. Raffaele MILANO | 86 |
TORINO (ORBASSANO) | 70 |
HUMANITAS University (PIEVE EMANUELE) | 210 |
Univ. “Campus Bio-Medico” di ROMA | 140 |
UniCamillus – Saint Camillus International U | 425 |
PARMA (PIACENZA) | 75 |
PAVIA | 103 |
Se intendi sostenere la prova in una sede italiana, la prima opzione diventa automaticamente la sede in cui dovrai sostenere la prova ⚠️
Non sono ammesse deroghe sulla sede di svolgimento della prova. Se i candidati desiderano sostenere la prova all’estero, devono indicare una delle opzioni dedicate.
L’immatricolazione ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese viene effettuata in base:
- alla posizione dei candidati nella graduatoria di merito 📊
- ai posti attribuiti ai vari atenei 🎓
- alle preferenze espresse in fase di iscrizione 🤔
Certificazioni accettate per il test IMAT
Nella seguente tabella è riportato un elenco delle certificazioni linguistiche riconosciute dal Ministero.
Ente Certificatore | Level | Certificazione di lingua inglese per le 4 abilità |
---|---|---|
Cambridge English Language Assessment | C2 | Cambridge English: Proficiency (CPE) |
C1 | Cambridge English: Advanced (CAE) | |
Cambridge English: Business Higher (BEC Higher) | ||
B2 | Cambridge English: First (FCE) | |
Cambridge English: Business Vantage (BEC Vantage) | ||
City and Guilds (Pitman) | C2 | Level 3 Certificate in International ESOL Diploma Mastery C2 |
C1 | Level 2 Certificate in International ESOL Diploma Expert C1 | |
B2 | Level 1 Certificate in International ESOL Diploma Communicator B2 | |
Edexcel / Pearson Ltd | C2 | PTE General Level 5 Proficient |
C1 | PTE General Level 4 Advanced | |
B2 | PTE General Level 3 Upper Intermediate | |
EDI (LCCIEB) | C1 | JETSET Level 6 |
English for Business Level 4 | ||
B2 | JETSET Level 5 | |
English for Business Level 3 | ||
English for Commerce Level 3 | ||
IELTS | C2 | IELTS band 8.5 – 9.0 |
C1 | IELTS band 7.0 – 8.0 | |
B2 | IELTS band 5.5 – 6.5 | |
TCL Trinity College London | C2 | Integrated Skills in English (ISE) IV |
C1 | Integrated Skills in English (ISE) III | |
B2 | Integrated Skills in English (ISE) II | |
TOEFL ETS | C1 | TOEFL score 110-120 |
B2 | TOEFL score 87-109 |
Possedere la certificazione e inserirla permette di scalare più facilmente la graduatoria in caso di parità di punteggio.
Graduatoria del test IMAT
Il 7 novembre 2023 viene pubblicata la graduatoria nazionale e vicino al tuo nome potresti vedere una delle seguenti diciture: assegnato, prenotato, in attesa o fine posti 🤔
Di seguito li vediamo nel dettaglio:
- Assegnato – hai ottenuto il posto nella tua prima scelta 🎉
Questo status è definitivo e non puoi aspettare ulteriori scorrimenti. Hai 4 giorni per immatricolarti, altrimenti perderai il posto 🏃 - Prenotato – hai ottenuto il posto in una sede che non è la tua prima scelta (sei in lista per una delle tue preferenze successive) ✅
I candidati prenotati possono decidere se immatricolarsi nella sede in cui hanno ottenuto il posto, oppure attendere gli scorrimenti per raggiungere una sede più in alto nell’elenco di preferenze.
Puoi decidere di immatricolarti entro 4 giorni o aspettare gli scorrimenti successivi, ma ricorda di confermare il tuo interesse entro 5 giorni. - In attesa – tutte le sedi indicate nel tuo elenco preferenze hanno distribuito i posti messi a disposizione.
In teoria sei in una posizione favorevole per ottenere un posto, ma al momento non c’è disponibilità per le tue preferenze.
Se ti trovi in questa situazione puoi decidere se attendere o meno in graduatoria per ottenere un posto in una sede 🤔 - Fine posti – tutte le sedi hanno distribuito i posti e purtroppo non si ha la possibilità di immatricolarsi ❌
Il primo scorrimento della graduatoria del test IMAT viene pubblicato una settimana dopo la lista nominativa e i movimenti successivi continuano con la stessa cadenza.
Il primo scorrimento per il test IMAT 2023 è in programma il 15 novembre.
Gli scorrimenti possono influenzare in modo significativo la graduatoria.
Infatti, rispetto al test in italiano c’è un livello più alto di rinunce perché molti candidati lo considerano un’opportunità in più in caso di insuccesso al TOLC-MED.
Trasferimenti: è possibile passare a un corso di laurea in italiano?
Se si è iscritti a un corso di laurea in Medicina e Chirurgia, o in Odontoiatria e Protesi Dentaria, tenuto in lingua inglese e si desidera poi iscriversi a un corso simile ma in lingua italiana, lo si può fare senza dover passare nuovamente attraverso il processo di ammissione tramite test.
⚠️ Tuttavia, ci sono alcune condizioni:
- Verifica dei requisiti curriculari – l’università controlla se lo studente ha soddisfatto tutti i requisiti necessari del corso precedente. Questo potrebbe includere la verifica dei crediti acquisiti, delle materie studiate e di altri aspetti del percorso di studio precedente.
- Prova di verifica della preparazione personale – anche se non bisogna sostenere il test di ammissione, potrebbe comunque essere richiesto di superare una sorta di verifica o esame per assicurarsi che abbia le competenze e le conoscenze necessarie per il corso in lingua italiana.
- Regolamento didattico del corso di studio – ogni corso universitario ha un proprio regolamento che stabilisce le procedure e le condizioni per l’iscrizione, il trasferimento, gli esami, ecc. Pertanto, bisogna seguire le specifiche modalità stabilite da questo regolamento per completare l’iscrizione ‼️
In sostanza, se hai ottenuto l’accesso a un corso in lingua inglese e vuoi passare a uno in lingua italiana, non devi rifare il test di ammissione (tuttavia, ogni università ha requisiti e procedure specifiche per gestire tali richieste) ✅
Al contrario, se vuoi passare da un corso in lingua italiana a uno in inglese è necessario sostenere il test IMAT per l’ammissione 🇬🇧
Inizia il tuo percorso
L’IMAT 2023 rappresenta il punto di partenza per chi aspira a una carriera internazionale nell’ambito della medicina 🩺🌍
Superare questo test apre le porte per eccellere in un campo tanto competitivo e gratificante come la medicina.
Con impegno, dedizione e supporto, puoi trasformare il test IMAT da ostacolo a trampolino di lancio verso il tuo futuro 🔭
Hai dubbi o domande? Contattaci su instagram, il nostro team è sempre pronto a rispondere.
Per questo episodio è tutto. Ci vediamo nel prossimo, a presto 🚀