Priorità di studio intelligenti: selezione degli argomenti più “pesanti” nel bando e ordine di avanzamento chiaro
Revisione degli errori con follow-up: classificazione degli sbagli ricorrenti e micro-piani di recuper
Simulazioni complete con report: prove in formato reale e analisi dei risultati per misurare i progressi
Ci basiamo sui quesiti ufficiali: ti alleni con simulazioni in formato reale
Preparati ai Concorsi Aeronautica
La preparazione ai concorsi Aeronautica Militare è il primo passo per costruire il tuo futuro nelle Forze Armate: con Futura trasformi il tuo impegno in risultati grazie a lezioni live e on-demand, esercitazioni mirate, mentor dedicati e supporto costante in ogni fase del concorso.

solo 1 candidato su 10
supera il concorso

Abbiamo aiutato
più di 1.000 studenti
a superare il concorso
Supera i concorsi in 3 step!
Ti supportiamo con l'iscrizione e la gestione delle pratiche burocratiche
Hai dubbi su come iscriverti o da dove partire? Ti guidiamo passo dopo passo, dall'orientamento iniziale alla gestione completa della burocrazia.
Preparati alle prove scritte, preselettive, fisiche e psicoattitudinali
Studia con metodo e arriva pronto. Ti aiutiamo ad affrontare ogni fase del concorso con simulazioni e strategie mirate.
Sostieni e supera i concorsi Aeronautica Militare
Affronta le prove con sicurezza. Con il nostro supporto, aumenti le tue possibilità di successo e realizzi il tuo obiettivo.
Preparazione a tutte le prove scritte e/o preselettive
Il primo passo verso il tuo successo
Ci concentriamo sugli argomenti ad alto impatto del bando e sull’allenamento mirato ai quesiti: sessioni strutturate, drill focalizzati e analisi degli errori per far crescere il punteggio e arrivare al risultato.
Supporto per le prove fisiche
Preparazione fisica su misura
Nessun programma standard: ogni candidato ha esigenze uniche e il percorso sarà modellato su di te e sugli standard del bando.
Preparazione alle prove psicoattitudinali
Preparazione efficace
Nulla sarà lasciato al caso: affronterai ogni prova con metodo e sicurezza.
Tutto ciò di cui hai bisogno per entrare in Aeronautica Militare
Un team dedicato al tuo successo
Sarai affiancato da Ex ufficiali, docenti specializzati e psicologi
Un mentor personale ti seguirà passo dopo passo
Un team interno ti aiuterà con la burocrazia
- Correzioni e feedback personalizzati
Piani di studio su misura
Ogni candidato è unico. Per questo costruiamo un piano su misura, adattato ai tuoi obiettivi e al tempo che hai, con un mentor dedicato ti supporta passo dopo passo.

Quiz realistici
Per prepararti ci basiamo sui quesiti ufficiali dei concorsi Aeronautica Militare: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Quiz realistici
Per prepararti ci basiamo sui quesiti ufficiali dei concorsi Aeronautica Militare: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Esercitazioni personalizzate
La nostra piattaforma adatta i quiz ai tuoi progressi per migliorare costantemente e superare i concorsi Aeronautica Militare.
Hai i requisiti per iscriverti al Concorso?

VFI
🇮🇹 Cittadinanza italiana
🎂 Tra i 18 ed i 24 anni non compiuti
🎓 Diploma di scuola media

Marescialli
🇮🇹 Cittadinanza italiana
🎂 Tra i 17 ed i 26 anni non compiuti
🎓 Diploma di scuola superiore (o ottenimento durante l'anno)

Accademia Ufficiali
🇮🇹 Cittadinanza italiana
🎂 Tra i 17 ed i 22 anni non compiuti
🎓 Diploma di scuola superiore (o ottenimento durante l'anno)
Abbiamo preparato oltre 10.000 studenti

Trustpilot
Perché prepararti con Futura
Benefici | Futura | Fai da te |
|---|---|---|
Orientamento gratuito | ✅ | ✖️ |
Mentor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche | ✅ | ✖️ |
Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti | ✅ | ✖️ |
Lezioni live e on-demand | ✅ | ✖️ |
Preparazione alle prove fisiche con coach qualificati | ✅ | ✖️ |
Simulazioni basate su banche dati ufficiali | ✅ | ✖️ |
Scopri i corsi migliori per superare i Concorsi Aeronautica Militare!
Domande frequenti sui Corsi Aeronautica Militare
Chi può partecipare al concorso Accademia Aeronautica?
Possono partecipare cittadini italiani tra i 17 e i 26 anni non compiuti (a seconda del concorso), in possesso del diploma di scuola superiore, per i VFI è sufficiente il diploma di scuola media.
Come funziona la preparazione con Futura?
Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un mentor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.
Cosa comprende il corso?
Piani di studio su misura, quiz basati sulle banche dati ufficiali, preparazione alle prove scritte, fisiche e attitudinali, simulazioni e supporto di esperti nella preparazione ai concorsi.
Preparate anche alle prove fisiche?
Sì. Elaboreremo per te una scheda personalizzata in base al tuo livello di partenza e agli standard del bando, con consigli su allenamento, recupero e alimentazione.
Le lezioni come si svolgono?
Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.
Hai altre domande?
Come prepararsi ai Concorsi Aeronautica Militare
Cosa offre l’Aeronautica Militare?
L’Aeronautica Militare unisce tecnologia e tradizione, offrendo sbocchi professionali come pilota, tecnico manutentore, controllore del traffico aereo e specialista in meteorologia o informatica. Per partecipare ai concorsi occorre soddisfare determinati requisiti e prepararsi con costanza.
Prerequisiti
I concorsi variano a seconda del profilo. Per l’accademia da allievo ufficiale bisogna avere tra 17 e 22 anni e un diploma di maturità. Chi aspira a diventare maresciallo deve avere tra 17 e 26 anni e il diploma. Il concorso da volontario in ferma iniziale (VFI) richiede età tra 18 e 24 anni e la licenza media. In ogni caso sono necessari cittadinanza italiana, diritti civili e politici e requisiti morali.
Requisiti fisici
Nell’Aeronautica le prove fisiche sono calibrate in base alla categoria. Per i candidati alla ferma quadriennale (VFP4) le prove obbligatorie comprendono una corsa di 1.000 metri, addominali e piegamenti sulle braccia. Per i marescialli è prevista una corsa di 1.000 metri; altre prove (corsa 100 metri, nuoto, arrampicata alla fune e trasporto di un ferito) sono facoltative e attribuiscono punteggi aggiuntivi. Le prove differiscono per uomini e donne e vengono eseguite con criteri rigorosi.
Perché iscriversi
L’Aeronautica offre un ambiente dinamico e innovativo. Oltre al personale navigante, il Corpo impiega specialisti nelle telecomunicazioni, nella manutenzione degli aeromobili, nel controllo aereo, nell’analisi meteo e nella logistica. La carriera permette di passare dalla ferma iniziale alla ferma quadriennale e al servizio permanente, con la possibilità di diventare ufficiale. I militari possono partecipare a missioni internazionali, collaborare con altre aeronautiche e seguire corsi di alta formazione.
Come si svolge il concorso
Per l’accademia il concorso comprende una preselezione a quiz, una prova di lingua inglese, accertamenti psico-fisici, una prova culturale e un tirocinio con prove fisiche, attitudinali e di matematica. Per i marescialli sono previste prove scritte, accertamenti psico-fisici e un tirocinio con test di efficienza fisica. Per i VFI il concorso si basa sulla valutazione dei titoli, sugli accertamenti psico-fisici, sulle prove di efficienza fisica e sui test attitudinali.












