Priorità di studio intelligenti: selezione degli argomenti più “pesanti” nel bando e ordine di avanzamento chiaro
Revisione degli errori con follow-up: classificazione degli sbagli ricorrenti e micro-piani di recuper
Simulazioni complete con report: prove in formato reale e analisi dei risultati per misurare i progressi
Ci basiamo sui quesiti ufficiali: ti alleni con simulazioni in formato reale
Preparati al Concorso per la Polizia di Stato
La preparazione ai concorsi della Polizia di Stato è il primo passo per costruire il tuo futuro nelle Forze di Polizia: con Futura trasformi il tuo impegno in risultati grazie a lezioni live e on-demand, esercitazioni mirate, tutor dedicati e supporto costante in ogni fase del concorso.

circa 1 studente su 10
supera il concorso

Abbiamo aiutato
più di 1.000 studenti
a superare il concorso
Orientamento e preparazione Prove Preselettive
Un piano di studi creato su misura per te e un tutor dedicato per guidarti passo dopo passo verso il superamento del concorso.

Preparazione alle prove Psicoattitudinali
Affronta con sicurezza lo scoglio dei test attitudinali e del colloquio grazie a simulazioni realistiche e alla guida di selettori esperti.

Supporto alle prove Fisiche
Raggiungi la forma fisica ideale per superare ogni prova con la nostra preparazione atletica.

Supera i concorsi in 3 step!
Ti supportiamo con l'iscrizione e la gestione delle pratiche burocratiche
Hai dubbi su come iscriverti o da dove partire? Ti guidiamo passo dopo passo, dall'orientamento iniziale alla gestione completa della burocrazia.
Preparati alle prove scritte, preselettive, fisiche e psicoattitudinali
Studia con metodo e arriva pronto. Ti aiutiamo ad affrontare ogni fase del concorso con simulazioni e strategie mirate.
Sostieni e supera il concorso in Polizia
Affronta le prove con sicurezza. Con il nostro supporto, aumenti le tue possibilità di successo e realizzi il tuo obiettivo.
Preparazione a tutte le prove scritte e/o preselettive
Il primo passo verso il tuo successo
Ci concentriamo sugli argomenti ad alto impatto del bando e sull’allenamento mirato ai quesiti: sessioni strutturate, drill focalizzati e analisi degli errori per far crescere il punteggio e arrivare al risultato.
Supporto per le prove fisiche
Preparazione fisica su misura
Nessun programma standard: ogni candidato ha esigenze uniche e il percorso sarà modellato su di te e sugli standard del bando.
Preparazione alle prove psicoattitudinali
Preparazione efficace
Nulla sarà lasciato al caso: affronterai ogni prova con metodo e sicurezza.
Un team dedicato al tuo successo
Sarai affiancato da Ex ufficiali, docenti specializzati e psicologi
Un tutor personale ti seguirà passo dopo passo
Un team interno ti aiuterà con la burocrazia
- Correzioni e feedback personalizzati
Piani di studio su misura
Ogni candidato è unico. Per questo costruiamo un piano su misura, adattato ai tuoi obiettivi e al tempo che hai, con un tutor dedicato ti supporta passo dopo passo.

Banche dati ufficiali
Per prepararti utilizziamo anche le banche dati ufficiali del concorso Allievo Agente della Polizia di Stato: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Banche dati ufficiali
Per prepararti utilizziamo anche le banche dati ufficiali del concorso Allievo Agente della Polizia di Stato: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Esercitazioni personalizzate
La nostra piattaforma adatta i quiz ai tuoi progressi per migliorare costantemente e superare il concorso Polizia di Stato.
Hai i requisiti per iscriverti al Concorso?

Allievi
🇮🇹 Cittadinanza italiana
🎂 Tra i 18 ed i 26 anni non compiuti
🎓 Diploma di scuola superiore

Ispettori
🇮🇹 Cittadinanza italiana
🎂 Tra i 18 ed i 28 anni non compiuti
🎓 Diploma di scuola superiore

Commissari
🇮🇹 Cittadinanza italiana
🎂 Tra i 17 ed i 32 anni non compiuti
🎓 Laurea magistrale
Abbiamo preparato oltre 10.000 studenti

Trustpilot
Perché prepararti con Futura
Benefici | Futura | Fai da te |
|---|---|---|
Orientamento gratuito | ✅ | ✖️ |
Tutor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche | ✅ | ✖️ |
Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti | ✅ | ✖️ |
Lezioni live e on-demand | ✅ | ✖️ |
Preparazione alle prove fisiche con coach qualificati | ✅ | ✖️ |
Simulazioni basate su banche dati ufficiali | ✅ | ✖️ |
Scopri il corso migliore per superare il Concorso Polizia di Stato!
Domande frequenti sul Corso Polizia di Stato
Chi può partecipare al concorso Polizia di Stato?
Possono partecipare cittadini italiani tra i 18 e i 32 anni non compiuti (a seconda del concorso), in possesso del diploma di scuola superiore, per il grado di Commissario è richiesta una laurea magistrale o specialistica a contenuto giuridico.
Come funziona la preparazione con Futura?
Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un tutor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.
Cosa comprende il corso?
Piani di studio su misura, quiz basati sulle banche dati ufficiali, preparazione alle prove scritte, fisiche e attitudinali, simulazioni e supporto di esperti nella preparazione ai concorsi.
Preparate anche alle prove fisiche?
Sì. Elaboreremo per te una scheda personalizzata in base al tuo livello di partenza e agli standard del bando, con consigli su allenamento, recupero e alimentazione.
Le lezioni come si svolgono?
Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.
Hai altre domande?
Come prepararsi al Concorso Polizia di Stato
Di cosa si occupa la Polizia di Stato?
La Polizia di Stato è una delle principali forze di sicurezza interne del Paese. Chi sogna di entrare in questo Corpo deve conoscere i requisiti richiesti e prepararsi con cura, perché il concorso è selettivo.
Prerequisiti
I candidati devono essere cittadini italiani, godere dei diritti politici, avere buona condotta morale e possedere almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado. L’età minima è 18 anni; il limite massimo varia in base al bando: in genere fino a 26 anni per gli allievi, 28 anni per gli ispettori e 32 anni per i commissari. È indispensabile l’idoneità psicofisica.
Requisiti fisici
Le prove di efficienza fisica sono calibrate per sesso.
Corsa 1.000 m: entro 3’55” (uomini) e 4’55” (donne).
Salto in alto: almeno 1,20 m (uomini) e 1,00 m (donne).
Piegamenti sulle braccia: 15 (uomini) e 10 (donne).
Le funzioni visive devono essere nella norma.
Perché iscriversi
La Polizia di Stato offre una carriera strutturata con diversi gradi: agente, assistente, sovrintendente, ispettore, commissario e dirigente. Ogni avanzamento comporta maggiori responsabilità e retribuzioni crescenti; nel 2025–2026 sono previsti ulteriori incrementi. Per chi ama le sfide esistono reparti speciali: NOCS (antiterrorismo), SCO (indagini complesse), UOPI (interventi rapidi), oltre a Polizia Stradale, Ferroviaria, Postale e Reparti Mobili.
Come si svolge il concorso
Il concorso comprende una prova scritta con quiz di cultura generale, lingua italiana, inglese e informatica. Seguono prove fisiche, accertamenti psicologici e test attitudinali. Il punteggio delle prove fisiche e dei titoli incide sulla graduatoria finale.








