La preparazione al concorso Accademia Navale di Futura ti offre lezioni live e on-demand, esercitazioni mirate, mentor dedicati e supporto in ogni fase del concorso per trasformare il tuo impegno in risultati.
Preparati per il concorso
Accademia Navale Ufficiali Marina

8 candidati su 10
non superano il concorso

Requisiti
- Cittadinanza italiana
- Età compresa tra 17 e 22 anni non compiuti
- Diploma di scuola superiore
- Idoneità psico-fisica
- Godimento dei diritti civili e politici
- Condotta incensurata
- Non essere stati espulsi dalle Forze Armate
Nota: i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e mantenuti fino alla nomina

Preparazione prova preselettiva e scritta
Un piano di studi creato su misura per te e un mentor dedicato per guidarti passo dopo passo verso il superamento del concorso.

Preparazione test psicoattitudinali
Affronta con sicurezza lo scoglio dei test attitudinali e del colloquio grazie a simulazioni realistiche e alla guida di selettori esperti.

Preparazione a: tema d’italiano, orale e prova di lingua straniera
Allenamento mirato su tema, orale e lingua: metodo, simulazioni e feedback rapidi per arrivare pronti al giorno della prova.

Supporto per le prove fisiche
Raggiungi la forma fisica ideale per superare ogni prova con la nostra preparazione atletica.
Un team dedicato al tuo successo
Sarai affiancato da Ex ufficiali, docenti specializzati e psicologi
Un mentor personale ti seguirà passo dopo passo
Un team interno ti aiuterà con la burocrazia
- Correzioni e feedback personalizzati
Piani di studio su misura
Ogni candidato è unico. Per questo costruiamo un piano su misura, adattato ai tuoi obiettivi e al tempo che hai, con un mentor dedicato ti supporta passo dopo passo.

Quiz realistici
Per prepararti ci basiamo sui quesiti ufficiali del concorso Accademia Ufficiali Marina: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Quiz realistici
Per prepararti ci basiamo sui quesiti ufficiali del concorso Accademia Ufficiali Marina: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Esercitazioni personalizzate
La nostra piattaforma adatta i quiz ai tuoi progressi per migliorare costantemente e superare il concorso Accademia Navale.
Preparazione a tutte le prove scritte e/o preselettive
Il primo passo verso il tuo successo
Ci concentriamo sugli argomenti ad alto impatto del bando e sull’allenamento mirato ai quesiti: sessioni strutturate, drill focalizzati e analisi degli errori per far crescere il punteggio e arrivare al risultato.
Supporto per le prove fisiche
Preparazione fisica su misura
Nessun programma standard: ogni candidato ha esigenze uniche e il percorso sarà modellato su di te e sugli standard del bando.
Preparazione alle prove psicoattitudinali
Preparazione efficace
Nulla sarà lasciato al caso: affronterai ogni prova con metodo e sicurezza.
Abbiamo preparato oltre 10.000 studenti

Trustpilot
Perché prepararti con Futura
Benefici | Futura | Fai da te |
|---|---|---|
Orientamento gratuito | ✅ | ✖️ |
Mentor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche | ✅ | ✖️ |
Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti | ✅ | ✖️ |
Lezioni live e on-demand | ✅ | ✖️ |
Preparazione alle prove fisiche con coach qualificati | ✅ | ✖️ |
Simulazioni pari ai quesiti reali | ✅ | ✖️ |
Scopri il corso migliore per superare il Concorso Accademia Navale!
Domande frequenti sul Corso Accademia Navale
Chi può partecipare al concorso Accademia Uffficiali Marina?
Possono partecipare cittadini italiani tra i 17 e i 22 anni non compiuti (a seconda del concorso), in possesso del diploma di scuola superiore (o ottenerlo entro l’anno).
Come funziona la preparazione con Futura?
Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un mentor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.
Cosa comprende il corso?
Piani di studio su misura, quiz basati sulle banche dati ufficiali, preparazione alle prove scritte, fisiche e attitudinali, simulazioni e supporto di esperti nella preparazione ai concorsi.
Preparate anche alle prove fisiche?
Sì. Elaboreremo per te una scheda personalizzata in base al tuo livello di partenza e agli standard del bando, con consigli su allenamento, recupero e alimentazione.
Le lezioni come si svolgono?
Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.
Hai altre domande?
Come prepararsi al concorso Accademia Navale
Cos’è il concorso per l’Accademia Navale?
Il concorso per l’Accademia Navale seleziona i futuri Ufficiali della Marina Militare. Il percorso si articola tra la formazione d’eccellenza dell’Accademia (disciplina, leadership, navigazione, scienze e ingegneria) e gli studi universitari convenzionati, fino al conseguimento della laurea e all’immissione nei ruoli operativi e tecnico-amministrativi della Forza Armata, a bordo e a terra.
Prerequisiti
Possono partecipare i cittadini italiani in possesso dei diritti civili e politici, con età entro i limiti fissati dal bando annuale (soglie diverse per civili e personale militare) e diploma di scuola secondaria di secondo grado. Sono richieste condotta irreprensibile, idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio, assenza di cause ostative e corretta presentazione della domanda con tutta la documentazione prevista, inclusi eventuali titoli valutabili.
Requisiti fisici
La selezione comprende accertamenti sanitari completi (visite specialistiche, esami strumentali e di laboratorio, profilo sanitario) e prove di efficienza fisica svolte con protocolli standardizzati. In genere sono previsti test di corsa su distanza, esercizi di forza e resistenza muscolare (trazioni, piegamenti, addominali) e prove di abilità in acqua coerenti con l’impiego marittimo. Sono valutati anche vista, udito, postura e la conformità alle norme su tatuaggi e altre condizioni che possano incidere sull’impiego operativo.
Perché partecipare al Concorso Ufficiali Marina
L’Accademia Navale offre un percorso formativo d’élite che unisce addestramento militare, leadership, competenze tecnico-scientifiche e cultura marinaresca. Al termine si entra nel ruolo Ufficiali, con responsabilità di comando, gestione di mezzi e sistemi complessi, opportunità di specializzazione (operazioni, ingegneria, logistica, comunicazioni, sanitario), impieghi su unità navali, missioni nazionali e internazionali, progressioni di carriera e una forte valorizzazione delle competenze trasversali.
Come si svolge il concorso
La procedura inizia con la domanda di partecipazione. Se previsto, si svolge una preselezione a carattere culturale-logico. Seguono la prova scritta di italiano e le verifiche di lingua inglese; i candidati in posizione utile affrontano le prove di efficienza fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali, con giudizi resi in giornata. Gli idonei sostengono le prove orali e accedono al tirocinio residenziale presso l’Accademia, durante il quale sono valutati rendimento e attitudine. La graduatoria finale determina l’ammissione al corso e l’assegnazione all’indirizzo formativo, con successivo impiego operativo in base alle esigenze della Marina Militare.








