Skip to main content

Supera il test di Medicina per le Università Private!

Eccellente 4,9/5
114 recensioni su Google Google

Supera i Test in 3 step!

1

Ricevi una consulenza personalizzata

Parla con un nostro esperto per capire il percorso più adatto a te. Ti guideremo nella scelta delle strategie e degli strumenti migliori per raggiungere i tuoi obiettivi.

2

Preparati al Test con Futura

Affronta i test d’ingresso con un metodo collaudato, lezioni mirate e il supporto di docenti specializzati per massimizzare le tue possibilità di successo.

3

Sostieni e supera i Test

Ottieni la preparazione necessaria per affrontare al meglio il semestre filtro, con spiegazioni chiare, esercitazioni e supporto costante lungo tutto il percorso.

Lezioni Live e Registrazioni

  • Docenti esperti: lavoriamo solo con i migliori professori qualificati nelle diverse discipline

  • Contenuti completi: spiegazioni chiare, esempi e approfondimenti

  • Accesso illimitato: segui le lezioni live o riguarda le registrazioni secondo i tuoi ritmi

  • Aggiornamento costante: programmi sempre in linea con le ultime novità

Simulatore intelligente

  • Segui i tuoi progressi: analizza errori e avanzamento in un colpo d’occhio

  • Strategia personalizzata: focus mirato sulle aree da migliorare

  • Realismo totale: domande e formato come nelle prove reali

  • Tecnologia al tuo servizio: assistenza di Alice, l’intelligenza artificiale di Futura che ti aiuta con: flashcard, riassunti, mappe concettuali e smart-podcast

Persone a supporto dello studente

  • Mentor dedicati: un punto di riferimento costante per ogni esigenza

  • Motivazione continua: incoraggiamento e monitoraggio dei progressi

  • Orientamento personalizzato: consigli su come affrontare ogni fase dello studio

  • Presenza reale: affiancamento concreto, non solo digitale

Tutto ciò di cui hai bisogno per superare i Test

Preparati agli esami con il supporto di docenti laureati ed esperti nel Test d’ingresso a Medicina. Lezioni live e registrazioni ti permettono di studiare ai tuoi ritmi, con simulazioni illimitate.

  • Docenti laureati, esperti nel Test d’ingresso a Medicina
  • Copertura completa su tutte le materie del Test
  • Correzioni e feedback personalizzati
Trustpilot
4.8

    Perché prepararti con Futura

    Benefici
    Futura
    Fai da te
    Orientamento gratuito
    ✖️
    Mentor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche
    ✖️
    Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti
    ✖️
    Lezioni live, on demand + 2 sessioni mensili in sede
    ✖️
    Simulazioni basate su banche dati ufficiali
    ✖️
    Alice, tutor AI sempre disponibile
    ✖️

    Scopri il corso migliore per prepararti ai Test delle Università private di Medicina!

    Eccellente 4,9/5
    114 recensioni su Google Google

    Parlano del nostro metodo

    Domande frequenti sul Corso

    Cosa sono i Test di ingresso per le Università private di Medicina?

    I test di ingresso per le Università private di Medicina sono prove selettive organizzate direttamente dai singoli atenei, come ad esempio Università Cattolica, Campus Bio-Medico, Humanitas e San Raffaele. Servono a valutare le conoscenze di base e le capacità logico-critiche degli studenti per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. Le prove si svolgono in date stabilite dalle università e prevedono quesiti a risposta multipla su materie scientifiche come biologia, chimica, matematica e fisica, oltre a logica e comprensione del testo.

    Come funziona la preparazione con Futura?

    Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un mentor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.

    Cosa comprende il corso?

    Il corso di preparazione ai Test per le Università Private di Medicina di Futura è pensato per accompagnarti passo dopo passo nella preparazione al test d’ingresso, con un mix di teoria, pratica e supporto completo. Ecco cosa comprende:

    • Lezioni live interattive con docenti esperti che coprono le materie richieste dai test delle università private (biologia, chimica, matematica, fisica, logica, comprensione del testo).

    • Lezioni on demand disponibili per rivedere quando vuoi e approfondire i temi che ti servono di più.

    • Bootcamp e moduli specifici di logica avanzata studiati per ogni ateneo privato.

    • Mentor personale che ti segue in ogni fase, risponde ai tuoi dubbi e ti motiva, affiancandoti con strategie efficaci.

    • Piattaforma con esercitazioni illimitate per materia, simulazioni personalizzate e analisi degli errori con spiegazioni dettagliate.

    • Strumenti avanzati come mappe concettuali, flashcard e l’assistente virtuale che genera materiali su misura per il tuo studio.

    Quali sono le materie dei Test di ingresso per Medicina nelle Università Private?

    Il test di ammissione delle Università private di Medicina è la prova selettiva organizzata dai singoli atenei, come Università Cattolica, San Raffaele, Humanitas e Campus Bio-Medico, per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.

    Le materie che lo compongono sono:

    • Biologia

    • Chimica

    • Matematica

    • Fisica

    • Logica e comprensione del testo

    Le lezioni come si svolgono?

    Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.

    Hai altre domande?

    Come prepararti ai Test di Medicina

    Come funziona l’ammissione alle università private di medicina?

    Le università private italiane richiedono un esame di ammissione indipendente dal concorso nazionale. A differenza del semestre aperto introdotto nelle università pubbliche, per accedere ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia occorre superare un test progettato e gestito direttamente dall’ateneo.

    Le quattro realtà più note sono:

    • Università Cattolica del Sacro Cuore

    • Campus BioMedico di Roma

    • Humanitas University

    • Vita-Salute San Raffaele

    Ciascuna propone il proprio esame, con griglie di domande e calendari diversi, ma tutte richiedono una solida preparazione nelle scienze di base e nelle abilità logiche.

    Come funziona il Test Medicina Private

    Ogni ateneo prevede una struttura d’esame specifica:

    Cattolica – Il test di Medicina in lingua italiana prevede 60 quesiti a risposta multipla:

    • 20 di ragionamento logico

    • 30 di cultura scientifica (10 chimica, 10 biologia, 5 fisica e 5 matematica con elementi di logica)

    • 5 di cultura generale

    • 5 di cultura etico-religiosa

    Al termine si rispondono 8 quesiti di riserva che non influenzano il punteggio finale.
    Per il corso Medicine and Surgery in inglese il test dura 65 minuti e contiene 65 domande su biologia, chimica, fisica, matematica, logica e cultura etico-religiosa; l’ammissione richiede almeno 20 risposte corrette.

    Le prove si svolgono in due sedi: Roma (18 e 19 marzo) e Bolzano (14 e 15 maggio). I posti disponibili sono limitati (40 UE e 70 extra UE a Roma; 50 UE e 10 extra UE a Bolzano).

    Campus BioMedico – L’esame dura 100 minuti e comprende 80 domande: 50 di logica, 10 di biologia, 10 di chimica e 10 fra matematica e fisica. Ogni risposta corretta vale 1 punto, una errata –0,20, le omissioni 0 punti; la soglia di idoneità è 16/80. Nel 2025/26 l’ateneo offre due sessioni in presenza (gennaio e febbraio) e una sessione online per i candidati extra UE; vale il punteggio migliore.

    Humanitas University – Il test HUMAT si svolge online con sorveglianza remota e dura due ore: 60 quesiti divisi in due sezioni da un’ora.

    • Prima sezione: pensiero scientifico (10 domande di pensiero procedurale, 10 di pensiero matematico, 10 di pensiero visivo)

    • Seconda sezione: comprensione accademica

    Ogni risposta corretta attribuisce 3 punti, una errata –1; il punteggio massimo è 180. Sono esclusi dalla graduatoria coloro che ottengono meno di 40 punti totali o meno di 20 in una delle due sezioni. Sono previste due sessioni (febbraio e marzo); vale il punteggio più alto.

    San Raffaele – Il test prevede 60 quesiti in 60 minuti:

    • 36 di logica, problem solving e comprensione del testo

    • 24 di biologia, chimica, matematica e fisica

    Circa il 10% dei quesiti è in inglese. La valutazione assegna +1 punto per risposta corretta, –0,25 per errore, 0 punti per omissione. In caso di parità prevalgono le materie logico-scientifiche. Sono previste due sessioni (21-22 marzo e 15-16 aprile).

    Come prepararsi al Test Medicina Private

    La preparazione richiede tempo e metodo. È fondamentale:

    • consolidare le basi di logica e problem solving (centrali per Campus BioMedico e San Raffaele)

    • ripassare biologia (cellula, genetica, fisiologia)

    • studiare chimica (struttura della materia, legami, reazioni)

    • allenarsi in matematica e fisica con quiz a tempo

    Per il test della Cattolica va curata anche la cultura generale e il pensiero etico-religioso. Per Humanitas è utile esercitarsi su pensiero procedurale e visuale e test di comprensione in inglese.

    I corsi Futura.study offrono lezioni mirate, simulazioni ed esercizi commentati per familiarizzare con le prove e gestire la tensione.

    Syllabus del Test Medicina Private

    • Logica e comprensione del testo: sequenze numeriche e alfanumeriche, ragionamenti deduttivi e proporzioni, comprensione e analisi di brani.

    • Biologia: cellula e funzioni, genetica, divisione cellulare, fisiologia animale e vegetale, ecologia, biotecnologie.

    • Chimica: atomi, molecole e legami, tavola periodica, stechiometria, reazioni chimiche, soluzioni e acidi-basi, elementi di biochimica.

    • Matematica e fisica: algebra, equazioni e funzioni, geometria, probabilità, meccanica classica, termodinamica, elettromagnetismo.

    • Cultura generale ed etico-religiosa (solo Cattolica): storia, letteratura, dottrina sociale della Chiesa, bioetica e principi deontologici.

    Come iscriversi al Test Medicina Private

    Le procedure di iscrizione variano per ciascun ateneo:

    • Cattolica – Iscrizione sul portale dell’Università Cattolica, scelta della sede (Roma o Bolzano), versamento del contributo. Date delle prove: marzo e maggio.

    • Campus BioMedico – Iscrizioni da novembre a metà dicembre (prima sessione) e fino a inizio febbraio (seconda). Quota: 170 € per una data o 270 € per entrambe. Registrazione online, pagamento, caricamento ricevuta e stampa convocazione con QR code.

    • Humanitas – Iscrizione su MyPORTAL, con installazione plugin di sorveglianza e verifica delle dotazioni informatiche. La tassa copre due sessioni, per le successive è previsto un contributo extra.

    • San Raffaele – Iscrizioni dal 15 gennaio al 14 marzo, quota 300 € non rimborsabile. Ogni candidato può partecipare a entrambe le sessioni e vale il punteggio più alto.

    Come si calcola il punteggio

    Il punteggio varia in base all’ateneo:

    • Cattolica – Corso in inglese: +1 punto per risposta corretta, minimo 20/65. Corso in italiano: generalmente +1 punto corretto, –0,25 errore, 0 omissione.

    • Campus BioMedico+1 punto risposta esatta, –0,20 errore, 0 omissione. Soglia idoneità 16/80. In caso di parità prevale Logica-Scienze e poi l’età.

    • Humanitas+3 punti risposta corretta, –1 errore, 0 omissione. Massimo 180 punti. Esclusi i candidati con meno di 40 punti totali o 20 in una sezione.

    • San Raffaele+1 punto risposta corretta, –0,25 errore, 0 omissione. In caso di parità conta prima logica e problem solving.

    Scarica la guida

    Se stai pensando di affrontare il Test di Medicina per Università Private, scarica la guida gratuita alla preparazione: troverai consigli pratici, esercizi e simulazioni per ogni ateneo.