Skip to main content

Preparati per il concorso
Marescialli Esercito

Eccellente 4,9/5
114 recensioni su Google Google
  • Cittadinanza italiana
  • Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti
  • Diploma di scuola superiore
  • Idoneità psico-fisica
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Condotta incensurata
  • Non essere stati espulsi dalle Forze Armate
Nota: i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e mantenuti fino alla nomina

Tutto ciò di cui hai bisogno per diventare Maresciallo

  • Sarai affiancato da Ex ufficiali, docenti specializzati e psicologi

  • Un mentor personale ti seguirà passo dopo passo

  • Un team interno ti aiuterà con la burocrazia

  • Correzioni e feedback personalizzati

Preparazione a tutte le prove scritte e/o preselettive

  • Priorità di studio intelligenti: selezione degli argomenti più “pesanti” nel bando e ordine di avanzamento chiaro

  • Revisione degli errori con follow-up: classificazione degli sbagli ricorrenti e micro-piani di recuper

  • Simulazioni complete con report: prove in formato reale e analisi dei risultati per misurare i progressi

  • Ci basiamo sui quesiti ufficiali: ti alleni con simulazioni in formato reale

Supporto per le prove fisiche

  • Allenamento personalizzato: programma costruito sul tuo livello iniziale

  • Miglioramento costante: potenziamento di resistenza e tecnica

  • Monitoraggio progressi: controllo continuo dei risultati raggiunti

  • Supporto completo: consigli pratici su alimentazione e recupero

Preparazione alle prove psicoattitudinali

  • Team di esperti: supporto di psicologi e selettori dell’Arma

  • Preparazione completa: test logici, di personalità e colloqui

  • Simulazioni realistiche: esercitazioni pratiche per ogni tipologia di prova

  • Gestione dello stress: tecniche per mantenere calma e coerenza nelle risposte

Trustpilot
4.8

    Perché prepararti con Futura

    Benefici
    Futura
    Fai da te
    Orientamento gratuito
    ✖️
    Mentor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche
    ✖️
    Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti
    ✖️
    Lezioni live e on-demand
    ✖️
    Preparazione alle prove fisiche con coach qualificati
    ✖️
    Simulazioni basate su banche dati ufficiali
    ✖️

    Scopri il corso migliore per superare il Concorso Marescialli Esercito!

    Eccellente 4,9/5
    114 recensioni su Google Google

    Parlano del nostro metodo

    Domande frequenti sul Corso Marescialli Esercito

    Chi può partecipare al concorso Marescialli Esercito?

    Possono partecipare cittadini italiani tra i 17 e i 26 anni non compiuti (a seconda del concorso), in possesso del diploma di scuola superiore.

    Come funziona la preparazione con Futura?

    Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un mentor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.

    Cosa comprende il corso?

    Piani di studio su misura, quiz basati sulle banche dati ufficiali, preparazione alle prove scritte, fisiche e attitudinali, simulazioni e supporto di esperti nella preparazione ai concorsi.

    Preparate anche alle prove fisiche?

    Sì. Elaboreremo per te una scheda personalizzata in base al tuo livello di partenza e agli standard del bando, con consigli su allenamento, recupero e alimentazione.

    Le lezioni come si svolgono?

    Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.

    Hai altre domande?

    Come prepararsi al concorso Marescialli Esercito

    Cos’è il concorso per Allievi Marescialli dell’Esercito?

    Il concorso per Allievi Marescialli dell’Esercito seleziona i futuri Sottufficiali per il corso biennale alla Scuola Sottufficiali di Viterbo. La selezione prevede prove culturali, fisiche, accertamenti psico-fisici e attitudinali, seguite da un tirocinio che determina l’ammissione al corso.

    Prerequisiti

    • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici

    • Età: limiti fissati dal bando annuale (soglie diverse per civili e personale militare)

    • Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di II grado (maturità)

    • Requisiti di condotta e assenza di cause ostative

    • Idoneità psico-fisica e attitudinale secondo gli standard previsti

    Requisiti fisici

    Sono previste prove di efficienza fisica (PEF) e accertamenti sanitari. Le PEF tipicamente includono:

    • Trazioni alla sbarra

    • Piegamenti sulle braccia

    • Corsa piana (2.000 m)

    • Esercizi addominali / ginocchia al petto
      Parametri, punteggi, modalità di esecuzione e documentazione sanitaria (referti, certificazioni, test specifici) sono dettagliati nel bando dell’anno in corso.

    Perché partecipare al Concorso Marescialli Esercito

    • Ruolo chiave: comando e gestione di personale e mezzi a livello reparto/plotone

    • Formazione strutturata: addestramento militare, studio e specializzazioni con prospettive di crescita

    • Stabilità e carriera: progressioni, incarichi specialistici e trattamento economico legato allo status militare

    Come si svolge il concorso

    1. Domanda online e ammissione alla prova culturale (abilità logico-deduttive e cultura generale)

    2. Prova scritta di lingua inglese

    3. Prove di efficienza fisica (PEF) con esito comunicato in giornata

    4. Accertamenti psico-fisici e attitudinali con giudizi definitivi

    5. Tirocinio presso la Scuola Sottufficiali per i candidati collocati in posizione utile

    6. Graduatoria finale e ammissione al corso biennale degli Allievi Marescialli