Con Futura la preparazione ai concorsi militari diventa più efficace grazie a istruttori esperti, materiali mirati e una piattaforma avanzata che ti guida fino al giorno del concorso, aumentando le possibilità di successo.


Abbiamo aiutato
più di 1.000 studenti
a superare i concorsi
Per quale concorso vuoi prepararti?
Preparazione a tutte le prove scritte e/o preselettive
Il primo passo verso il tuo successo
Ci concentriamo sugli argomenti ad alto impatto del bando e sull’allenamento mirato ai quesiti: sessioni strutturate, drill focalizzati e analisi degli errori per far crescere il punteggio e arrivare al risultato.
Supporto per le prove fisiche
Preparazione fisica su misura
Nessun programma standard: ogni candidato ha esigenze uniche e il percorso sarà modellato su di te e sugli standard del bando.
Preparazione alle prove psicoattitudinali
Preparazione efficace
Nulla sarà lasciato al caso: affronterai ogni prova con metodo e sicurezza.
Un team dedicato al tuo successo
Sarai affiancato da Ex ufficiali, docenti specializzati e psicologi
Un tutor personale ti seguirà passo dopo passo
Team interno che ti aiuterà con la burocrazia
- Assistenze virtuale, sempre a tua disposizione
Piani di studio su misura
Ogni candidato è unico. Per questo costruiamo un piano su misura, adattato ai tuoi obiettivi e al tempo che hai, con un tutor dedicato ti supporta passo dopo passo.

Banche dati ufficiali
Per prepararti utilizziamo anche le banche dati ufficiali dei concorsi militari: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Banche dati ufficiali
Per prepararti utilizziamo le banche dati ufficiali dei concorsi militari: potrai esercitarti svolgendo quiz identici a quelli del test.

Esercitazioni personalizzate
La nostra piattaforma adatta i quiz ai tuoi progressi per migliorare costantemente e superare i concorsi militari.
Abbiamo preparato oltre 10.000 studenti

Trustpilot
Perché prepararti con Futura
Benefici | Futura | Altri |
|---|---|---|
Orientamento gratuito | ✅ | ✖️ |
Tutor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche | ✅ | ✖️ |
Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti | ✅ | ✖️ |
Lezioni live e on-demand | ✅ | ✖️ |
Preparazione alle prove fisiche con coach qualificati | ✅ | ✖️ |
Simulazioni basate su banche dati ufficiali | ✅ | ✖️ |
Scopri i corsi migliori per superare i Concorsi militari!
Domande frequenti sui Corsi
Come funziona la preparazione con Futura?
Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un tutor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.
Cosa comprendono i corsi?
Piani di studio su misura, quiz basati sulle banche dati ufficiali (dove presenti), preparazione alle prove scritte, fisiche e attitudinali, simulazioni e supporto di esperti nella preparazione ai concorsi.
Preparate anche alle prove fisiche?
Sì. Elaboreremo per te una scheda personalizzata in base al tuo livello di partenza e agli standard del bando, con consigli su allenamento, recupero e alimentazione.
Le lezioni come si svolgono?
Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.
Come prepararsi ai Concorsi Militari
I concorsi militari rappresentano una porta d’ingresso verso professioni stabili e cariche di responsabilità. Per affrontarli con successo è importante conoscere i requisiti generali e seguire una preparazione completa.
Prerequisiti comuni
Tutti i concorsi militari richiedono la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici e l’assenza di condanne penali. I limiti di età variano da 17 a 30 anni a seconda del corpo e della qualifica. I titoli di studio richiesti vanno dalla licenza media per i volontari in ferma iniziale al diploma di maturità o alla laurea per i ruoli apicali.
Requisiti fisici generali
Dal 2015 i concorsi non prevedono più limiti di altezza ma valutano la composizione corporea: la massa grassa deve rientrare tra il 7–22% per gli uomini e tra il 12–30% per le donne; la massa magra deve essere almeno il 40% negli uomini e il 28% nelle donne. La forza muscolare viene misurata con un dinamometro. Le prove di efficienza fisica comprendono corsa, trazioni, piegamenti, addominali, salto e nuoto, con tempi e ripetizioni stabiliti dai bandi. Ogni candidato deve dimostrare idoneità psicofisica e visiva.
Perché scegliere una carriera in divisa
Le forze armate e di polizia offrono un lavoro stabile, remunerato e ricco di opportunità di crescita. Militari e agenti ricevono formazione continua, possono specializzarsi in settori operativi o tecnici e partecipare a missioni in Italia e all’estero. Oltre alla retribuzione, beneficiano di alloggio, mensa, assistenza sanitaria e agevolazioni per la famiglia. La progressione di carriera è basata su merito, anzianità e concorsi interni.
Come si svolgono i concorsi
I concorsi seguono generalmente una struttura simile: pubblicazione del bando e presentazione telematica della domanda tramite SPID e PEC; prova preselettiva o scritta di cultura generale; prove di efficienza fisica; accertamenti psicofisici, test attitudinali e valutazione dei titoli. Per i concorsi da ufficiale e per le accademie si aggiungono prove di lingua straniera, matematica e altre materie scientifiche.
Guardia di Finanza
Marina Militare
Carabinieri
Polizia Penitenziaria
Vigili del Fuoco
Esercito
Aeronautica Militare







