Il 70% degli studenti soffre di stress da esami. Ti prepariamo con simulazioni realistiche e strategie per gestirlo al meglio.

Preparati al Test di Professioni Sanitarie
La preparazione al test di Professioni Sanitarie richiede un percorso mirato, che unisca lo studio approfondito delle materie scientifiche con esercitazioni pratiche e simulazioni del test. Con Futura affronti ogni sezione con il supporto di docenti qualificati, materiali aggiornati e una piattaforma interattiva che ti guida passo dopo passo fino al giorno della prova.

Solo 1 candidato su 2 entra
a Professioni Sanitarie

Futura ha aiutato
più di 10.000 studenti
a superare il test di PROFSAN
Hai difficoltà con le materie scientifiche?
Alcuni argomenti sembrano impossibili da ricordare. Per questo ti aiutiamo con lezioni live e on-demand chiare, complete e sempre disponibili.

L’ansia ti blocca agli esami?

Non sai cosa aspettarti il giorno del test?
Preparati con simulazioni identiche al test di Professioni Sanitarie. Così arrivi all’esame con sicurezza e meno stress.

Supera il Test di Professioni Sanitarie in 3 step!
Ricevi una consulenza personalizzata
Parla con un nostro esperto per capire il percorso più adatto a te. Ti guideremo nella scelta delle strategie e degli strumenti migliori per raggiungere i tuoi obiettivi.
Preparati al Test con Futura
Affronta il Test d’ingresso con un metodo collaudato, lezioni mirate e il supporto di docenti specializzati per massimizzare le tue possibilità di successo.
Sostieni e supera il Test
Ottieni la preparazione necessaria per affrontare al meglio il Test d'ingresso, con spiegazioni chiare, esercitazioni e supporto costante lungo tutto il percorso.
Lezioni Live e Registrazioni
Sviluppa fondamenta teoriche solide
Con lezioni chiare, interattive e sempre disponibili, ti prepariamo in modo mirato al tuo obiettivo.
Simulatore intelligente
Fai pratica con il simulatore di Futura
Allena le tue conoscenze con simulazioni ufficiali supportate da Alice, l’AI di Futura, che valuta la preparazione, individua le debolezze e le trasforma in punti di forza.
Persone a supporto dello studente
Un mentor vero, sempre al tuo fianco
Mentor e docenti esperti ti affiancano in ogni fase, guidandoti, chiarendo i dubbi e mantenendo alta la tua motivazione.
Docenti qualificati
Preparati agli esami con il supporto di docenti laureati ed esperti nel Test Professioni Sanitarie. Lezioni live e registrazioni ti permettono di studiare ai tuoi ritmi, con simulazioni illimitate.
- Docenti laureati, esperti nel Test Professioni Sanitarie
- Copertura completa su tutte le materie del Test
- Correzioni e feedback personalizzati
Piani di studio su misura
Ogni candidato è unico. Per questo costruiamo un piano su misura, adattato ai tuoi obiettivi e al tempo che hai, con un mentor dedicato ti supporta passo dopo passo.

Interrogazioni interattive

Interrogazioni interattive
Mettiti alla prova con domande simulate e feedback immediato, proprio come in un vero esame orale.

Flashcard e Mappe concettuali
Ripassa in modo smart, ideali per fissare definizioni, date e concetti chiave.
Abbiamo preparato oltre 10.000 studenti

Trustpilot
Perché prepararti con Futura
Benefici | Futura | Fai da te |
|---|---|---|
Orientamento gratuito | ✅ | ✖️ |
Mentor personale che ti supporta nello studio e nella gestione pratiche | ✅ | ✖️ |
Piano di studio personalizzato e supporto AI per schemi e riassunti | ✅ | ✖️ |
Lezioni live, on demand + 2 sessioni mensili in sede | ✅ | ✖️ |
Simulazioni basate su banche dati ufficiali | ✅ | ✖️ |
Scopri il corso migliore per prepararti al Test di Professioni Sanitarie!
Domande frequenti sul Corso
Che cos'è il Test di Professioni Sanitarie?
Il test di Professioni Sanitarie è la prova di ammissione nazionale predisposta dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e gestita direttamente dai singoli atenei per l’accesso ai corsi di laurea nelle diverse aree sanitarie, come Infermieristica, Fisioterapia, Ostetricia, Tecniche di Radiologia e molte altre. Si svolge in presenza nelle sedi universitarie e ha l’obiettivo di valutare le competenze di base degli studenti, fornendo alle università lo strumento per stabilire la graduatoria di accesso.
Come funziona la preparazione con Futura?
Ti seguiamo con lezioni live e on-demand, simulazioni, quiz basati sulle banche dati ufficiali e un piano di studio personalizzato. Un mentor ti affianca anche nella gestione della burocrazia e delle iscrizioni.
Cosa comprende il corso?
Il corso per il test di Professioni Sanitarie di Futura è progettato per accompagnare lo studente nella preparazione all’ammissione alle lauree sanitarie, unendo teoria, pratica e supporto costante. Ecco cosa comprende:
Lezioni live interattive con docenti esperti delle materie richieste dal test di Professioni Sanitarie (biologia, chimica, matematica, fisica, logica e comprensione del testo).
Registrazioni on demand sempre disponibili per rivedere le spiegazioni e studiare al tuo ritmo.
Materiale didattico completo, con schede, mappe concettuali e riassunti sugli argomenti più frequenti del test.
Quiz e simulazioni illimitate per esercitarti con prove a tempo strutturate come quelle ufficiali.
Banca dati aggiornata con domande simili a quelle d’esame per familiarizzare con i quesiti reali.
Mentor personale che segue i tuoi progressi, ti aiuta a pianificare lo studio e chiarisce i dubbi.
Correzione degli errori con spiegazioni guidate per colmare le lacune e migliorare più rapidamente.
Supporto motivazionale e strategie per gestire l’ansia da test e arrivare preparato anche dal punto di vista mentale.
Quali sono le materie del Test di Professioni Sanitarie?
Il test di Professioni Sanitarie è la prova di ammissione nazionale predisposta dal MUR e gestita dai singoli atenei per l’accesso ai corsi di laurea delle diverse aree sanitarie, come Infermieristica, Fisioterapia, Ostetricia, Tecniche di Radiologia e molte altre.
Le materie che lo compongono sono:
Biologia
Chimica
Matematica
Fisica
Logica e comprensione del testo
Le lezioni come si svolgono?
Le lezioni si svolgono online, sia live che on-demand, così puoi studiare dove e quando vuoi. In più, chi lo desidera può partecipare a 2 sessioni mensili in sede, per approfondire quello che si è studiato e ricevere supporto personalizzato.
Hai altre domande?
Come prepararti al Test di Professioni Sanitarie
Cos’è il Test di Professioni Sanitarie?
Il Test di Professioni Sanitarie è una prova selettiva a numero programmato nazionale per i corsi triennali come Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia e altre professioni sanitarie. Ogni anno il Ministero dell’Università e della Ricerca stabilisce il calendario e gli argomenti, mentre le università preparano i quesiti sulla base delle linee guida ministeriali. La prova si svolge simultaneamente in tutta Italia all’inizio di settembre, con sessioni in lingua italiana e inglese.
Come funziona il Test di Professioni Sanitarie
La prova consiste in 60 domande a scelta multipla da completare in 100 minuti. Le domande sono suddivise in:
4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite
5 domande di logica
23 quesiti di biologia
15 quesiti di chimica
13 quesiti di fisica e matematica
Ogni risposta esatta vale 1,5 punti, una risposta sbagliata penalizza –0,4 punti e le risposte omesse valgono 0. Il punteggio massimo è 90 e ogni università stila la propria graduatoria; in caso di parità contano prima i risultati nelle materie scientifiche e poi l’età del candidato.
Come prepararsi al Test di Professioni Sanitarie
È utile organizzare lo studio con largo anticipo, dedicando tempo alle materie scientifiche e alle competenze di logica. Ripassa biologia, chimica, matematica e fisica e allenati con quesiti di comprensione del testo. Le simulazioni di prova e i test degli anni precedenti aiutano a gestire il tempo e a ridurre l’ansia. I corsi online di Futura offrono lezioni interattive con docenti esperti e mentor che ti guidano passo dopo passo.
Syllabus del Test di Professioni Sanitarie
Competenze di lettura e logica: analisi di testi, interpretazione di grafici, serie numeriche e problemi logici.
Biologia: struttura e funzioni della cellula, genetica classica e molecolare, riproduzione, anatomia e fisiologia dei sistemi, immunologia e ecosistemi.
Chimica: struttura atomica, tavola periodica, legami chimici, reazioni e stechiometria, soluzioni, acidi e basi, ossidoriduzioni, elementi di chimica organica e biomolecole.
Matematica e fisica: algebra, equazioni e disequazioni, funzioni e grafici, geometria piana e analitica, probabilità e statistica, cinematica, dinamica, termodinamica, elettrostatica e circuiti.
Come iscriversi al Test di Professioni Sanitarie
Le modalità di iscrizione sono indicate nei bandi dei singoli atenei. In genere occorre:
registrarsi sul portale universitario entro fine agosto
pagare il contributo di partecipazione
indicare le sedi preferite
Per l’anno accademico 2025–2026 le prove in lingua italiana sono previste l’8 settembre e quelle in inglese il 10 settembre; alcune università private organizzano sessioni anticipate. Consulta il bando dell’ateneo per le scadenze precise.
Come si calcola il punteggio
Risposta corretta = 1,5 punti
Risposta errata = –0,4 punti
Risposta omessa = 0 punti
Il totale delle 60 domande determina il punteggio finale, fino a un massimo di 90 punti. Le graduatorie sono gestite dagli atenei e, in caso di parità, prevalgono i punteggi nelle materie scientifiche e l’età più giovane.
Preparati con Futura
Scarica la guida gratuita alla preparazione e scopri come i corsi di Futura possono aiutarti a superare la prova!








